Recupero a Viganò per la capolista, dopo il rinvio causa tortello fritto. Seacet con molte assenze, ma la panchina lunga si fa sentire e gli innesti di Panzeri dall’inizio e del Pocho Datolo a gara in corso danno sostanza ed equilibrio ai neri di Robbiate. Mister Oggioni schiera Casati tra i pali, Panzeri e Corti in difesa, Pozzoni S. Frigerio M. e Martinelli sulla mediana ed il solito Cereda davanti. Da segnalare l’esordio come segnalinee di Pino Simonetti (voto 5, distratto). Più telecamere che spettatori e si può cominciare. Corre via in scioltezza il primo tempo sul cinque a zero per l’Orobia, con le reti di Cereda(3), Martinelli e autorete del portiere di casa. Il secondo tempo è una febbrile attesa per l’esordio di Datolo che si scalda meticolosamente e con la fronte imperlata di sudore dà il cambio a Panzeri. Si posiziona al centro dell’attacco e fa scalare Cereda esterno. Il suo marcatore lo riconosce subito ed è imbarazzato nel doversi imbattare in tale bomber di razza. Eurogol di Corti nel sette alla sinistra del portiere, standing ovation. Ed eccoci al momento clou dell’incontro: Datolo riceve palla nel cuore dell’area avversaria e con doppia finta si libera repentino scagliando il suo sinistro dove il portiere non può arrivare. Folla in visibilio, avvistato giovane del Lissolo arrampicarsi su un palo della luce manco fosse la Cuccagna! Che giocatore Datolo! Ai margini della cronaca, due gol dei locali ed esordio di Pozzoni P. come centrale compassato di centrocampo.
BEVERATE-OROBIA SEACET 3-6 Recupero nevoso martedì 9 marzo in quel di Beverate; righe pulite con scopa e si può recuperare il big-match tra prima e seconda della classe. Oggioni schiera il classico 2-3-1 con Pozzoni P. in porta, Magni e Corti in difesa, Martinelli, Salomoni e Pozzoni S. a centrocampo e bomber Cereda in avanti. Parte forte la capolista e Cereda subito insacca di tacco. Nella prima frazione altre due reti del bomber e la pratica sembra ormai chiusa per la capolista, anche se il Beverate non molla e ribatte colpo su colpo. Ad inizio un rapido 1-2 dei locali riapre la partita e la tensione si fa palpabile. Un novello arbitro Byron Moreno cerca i suoi cinque minuti di notorietà battibeccando con Oggioni ed allontanandolo dalla panchina.Nel frattempo pareggio dei locali. Due minuti prima aveva giusto ammonito Pozzoni P. per chiara ritorsione nei confronti della categoria portinai. Si sfiora quindi il ridicolo con il simultaneo allontanamento di Casati e Panzeri dalla panchina. La Seacet non ci sta e reagisce da par suo: Martinelli si gira al limite dell'area ed insacca con palo-rete alla sinistra del portiere. Pozzoni S. sollecitato dal simpatico portiere locale a tirare gliela pone alle spalle per farlo felice. 3-5 e la capolista gestisce fino al timbro finale di Cereda sull'ennesima vittoria della capolista.
OROBIA SEACET - SAN MICHELE 6-2 Si conferma la dura legge del campo robbiatese, nessun punto concesso agli avversari. Anche di fronte all'unica squadra che nell'andata non aveva concesso i 3 punti alla capolista, l'Orobia non si scompone più di tanto. Oggioni schiera Casati tra i pali, Corti e Magni in difesa, Pozzoni, Frigerio M. e Martinelli sulla mediana e Cereda punta. Formazione obbligata vista le assenze del tisico Frigerio F. e il ritardatario (causa Alitalia) Salomoni. L'Asd San Michele si conferma coriacea ma non tanto da fermare la capolista che con doppio Frigerio M. e Martinelli chiude il primo tempo già sul 3 a 1. Gli ospiti si confermano tignosi non mollando mai. Nella ripresa ancora Martinelli e Cereda arrotondano, nel finale secondo gol per gli ospiti. Partita di ordinaria amministrazione per la capolista, attesa lunedì a Pagnano per l'ennesimo recupero.
Recupero infrasettimanale per la capolista e la partita si preannuncia intensa visto che la Verderese è in piena lotta per un posto playoff e nel girone di ritorno entrambe le squadre hanno vinto tutte le partite. Si comincia con un minuto di silenzio nel ricordo di Luca Catalano, sfortunato capitano del S.Luigi Cernusco B che troppo presto ha terminato la sua corsa. Un abbraccio a tutti i suoi cari. Oggioni schiera Pozzoni P. tra i pali, Magni e Frigerio M. in difesa; Pozzoni S., Salomoni e Martinelli in mediana e Cereda unica punta. Si comincia ed il Verderio è più tonico, si raccoglie senza rischiare e con rapide ripartenze sfiora la rete in un paio di occasioni, fino a passare in vantaggio con diagonale dalla destra, solo deviato da Pozzoni. La Seacet prova con qualche tiro da fuori ma mira sempre imprecisa. Pareggio di Martinelli dopo essersi ritrovato a tu per tu col portiere ospite. Verderio ancora vicino a gol con un incrocio dei pali e alcune insidiose punizioni dai 20 metri. Ospiti ancora in vantaggio su un contropiede finalizzato al secondo tentativo con rasoiata a fil di palo alla destra di Pozzoni. La capolista non ci sta e Cereda va ad impattare prima del rientro negli spogliatoi. Primo tempo giocato meglio dagli ospiti, capolista inusualmente sottoritmo e sottotono. Dopo la strigliata di Oggioni, i neri rientrano con ben altro piglio e passano subito ancora con Cereda sottomisura. Due occasioni colossali fallite a tu per tu con l'estremo ospite e tre legni colpiti dai locali legittimano il risultato, ma lasciano tutto aperto vista la mancanza del colpo del ko. La Verderese rimane viva e cerca quel punto che le consentirebbe la quasi matematica certezza dei playoff. Tiene costantemente sul chi va là la difesa robbiatese e segna il gol del 3 a 3 proprio allo scadere con diagonale a fil di palo del capitano. Tre minuti di recupero e tutti sotto la doccia. Una gara che prepara giocatori e pubblico a quanto ci riserveranno i playoff, due squadre che lottano su ogni palla fino alla fine. Ultima giornata della regular season domenica mattina a Ronco, con i locali alla ricerca dei tre punti per tenere accesa la fiammella dei playoff.
posso dire una cosa? come si fa a pianificare la data della finale in coincidenza con la finale di Champions League??? Al di la che ci sia l'Inter o meno, non è meglio il venerdì o la domenica???
mah poco da commentare, classica ultima giornata con una squadra senza pretese ed una in allenamento per i playoff... primo tempo equilibrato chiuso sull' 1-1 con gol di Salomoni per la Seacet. Nella ripresa 4 gol di Pozzoni S. ed inanelliamo la 16^ vittoria. News dell'ultim'ora, ottavo di finale Orobia Seacet-Casatesport S.Anna (30 aprile a Robbiate). Speriamo domani di vedere il tabellone completo. Guardando i risulatati, una terza bella tosta, quella con più punti. Qualcuno ha qualche osservazione su di loro?
Far uscire gommiluigi dal poltergust
-
Come *fare uscire gommiluigi dal poltergust* nel gioco nintendo Luigi's
mansion 3, quando si è intrappolati in una gabbia? Bisogna usare il piccolo
joypad ...
Trucchi candy crush facebook
-
Ecco dei trucchi e suggerimenti per passare in fretta i livelli a candy
crush saga, famosissimo gioco di Facebook.
1) Cercate di fare le combo da 4 e da 5 ...
NUOVA RONCHESE A - ASDO FOCA 6 a 1
-
La partita è terminata con il netto successo dei padroni di casa..... I
ragazzi si sono presentati in stato PIETOSO alla partita della domenica
mattina!!! ...
Vincere a Civilization 5
-
Ecco a tutti il racconto della mia prima vittoria a Civilizazion 5. Vorrei
premettere che, il gioco mi sembra molto più facile rispetto a Civilization
4 (d...
39 commenti:
Commenti girone A:
girone A:
Viganò - Seacet ND
e non 7a1!
Recupero :
US Orobia Seacet - Real Brianza
16/02/2010 h.21 Robbiate
Recupero:
US Orobia Seacet-Real Brianza 7-3
Marcatori Seacet:
Cereda R 3
Salomoni M 2
Martinelli R 1
Pozzoni S 1
23/02/2010 Recupero:
Viganò - Seacet
Seacet-Verderese ND
Recupero del 23 a Viganò rimandato
Pagnano-Seacet ND
Recupero:
Viganò - Orobia Seacet 2-9
Beverate - Orobia Seacet del 06 marzo si giocherà martedì 09 marzo h.21
Paolo, ma il vostro Cereda dove giocava??? 28 gol in 12 partite...è una belva!
31 in 11 Brix.
a Pagnano ND , verrà recuperata il 15/03 probabilmente.
pensa che Cereda giocava a 11, tra prima e seconda categoria, in porta però!
aggiornamento class. cannonieri nuova ronchese:pino11goal bea9goal
Grande DATOLO!!!!in rete!
urca 3 gol di media a partita...ed era un portiere!
Fantastico...
Alle finali se ne vedranno delle belle!
VIGANO’ – OROBIA SEACET 2-9
DATOLO SHOW
Recupero a Viganò per la capolista, dopo il rinvio causa tortello fritto. Seacet con molte assenze, ma la panchina lunga si fa sentire e gli innesti di Panzeri dall’inizio e del Pocho Datolo a gara in corso danno sostanza ed equilibrio ai neri di Robbiate. Mister Oggioni schiera Casati tra i pali, Panzeri e Corti in difesa, Pozzoni S. Frigerio M. e Martinelli sulla mediana ed il solito Cereda davanti. Da segnalare l’esordio come segnalinee di Pino Simonetti (voto 5, distratto). Più telecamere che spettatori e si può cominciare. Corre via in scioltezza il primo tempo sul cinque a zero per l’Orobia, con le reti di Cereda(3), Martinelli e autorete del portiere di casa. Il secondo tempo è una febbrile attesa per l’esordio di Datolo che si scalda meticolosamente e con la fronte imperlata di sudore dà il cambio a Panzeri. Si posiziona al centro dell’attacco e fa scalare Cereda esterno. Il suo marcatore lo riconosce subito ed è imbarazzato nel doversi imbattare in tale bomber di razza. Eurogol di Corti nel sette alla sinistra del portiere, standing ovation. Ed eccoci al momento clou dell’incontro: Datolo riceve palla nel cuore dell’area avversaria e con doppia finta si libera repentino scagliando il suo sinistro dove il portiere non può arrivare. Folla in visibilio, avvistato giovane del Lissolo arrampicarsi su un palo della luce manco fosse la Cuccagna! Che giocatore Datolo! Ai margini della cronaca, due gol dei locali ed esordio di Pozzoni P. come centrale compassato di centrocampo.
Datolo è quello del Napoli?
Eheh, gli somiglia... ;-)
BEVERATE-OROBIA SEACET 3-6
Recupero nevoso martedì 9 marzo in quel di Beverate; righe pulite con
scopa e si può recuperare il big-match tra prima e seconda della classe. Oggioni schiera il classico 2-3-1 con Pozzoni P. in porta, Magni e
Corti in difesa, Martinelli, Salomoni e Pozzoni S. a centrocampo e
bomber Cereda in avanti.
Parte forte la capolista e Cereda subito insacca di tacco. Nella prima
frazione altre due reti del bomber e la pratica sembra ormai chiusa per
la capolista, anche se il Beverate non molla e ribatte colpo su colpo.
Ad inizio un rapido 1-2 dei locali riapre la partita e la tensione si fa palpabile. Un novello arbitro Byron Moreno cerca i suoi cinque minuti
di notorietà battibeccando con Oggioni ed allontanandolo dalla
panchina.Nel frattempo pareggio dei locali. Due minuti prima aveva
giusto ammonito Pozzoni P. per chiara ritorsione nei confronti della
categoria portinai. Si sfiora quindi il ridicolo con il simultaneo
allontanamento di Casati e Panzeri dalla panchina. La Seacet non ci sta e reagisce da par suo: Martinelli si gira al limite dell'area ed insacca
con palo-rete alla sinistra del portiere. Pozzoni S. sollecitato dal
simpatico portiere locale a tirare gliela pone alle spalle per farlo
felice. 3-5 e la capolista gestisce fino al timbro finale di Cereda
sull'ennesima vittoria della capolista.
OROBIA SEACET - SAN MICHELE 6-2
Si conferma la dura legge del campo robbiatese, nessun punto concesso agli avversari. Anche di fronte all'unica squadra che nell'andata non aveva concesso i 3 punti alla capolista, l'Orobia non si scompone più di tanto. Oggioni schiera Casati tra i pali, Corti e Magni in difesa, Pozzoni, Frigerio M. e Martinelli sulla mediana e Cereda punta. Formazione obbligata vista le assenze del tisico Frigerio F. e il ritardatario (causa Alitalia) Salomoni. L'Asd San Michele si conferma coriacea ma non tanto da fermare la capolista che con doppio Frigerio M. e Martinelli chiude il primo tempo già sul 3 a 1. Gli ospiti si confermano tignosi non mollando mai. Nella ripresa ancora Martinelli e Cereda arrotondano, nel finale secondo gol per gli ospiti. Partita di ordinaria amministrazione per la capolista, attesa lunedì a Pagnano per l'ennesimo recupero.
Orobia siete troppo forti...
ma facevate il campionato provinciale l'anno scorso?
Si, i miei compagni (io non c'ero), hanno perso la finale con il Mandello per un gol...
purtroppo non solo...
quando si gioca la partita robbiate-verderese?
si gioca giovedì 8 aprile h.21
a Robbiate
dove si giocano i play-off quest'anno?
forse a briosco
viganò - beverate 0-3
US Orobia Seacet - US Verderese 3-3
Recupero infrasettimanale per la capolista e la partita si preannuncia intensa visto che la Verderese è in piena lotta per un posto playoff e nel girone di ritorno entrambe le squadre hanno vinto tutte le partite.
Si comincia con un minuto di silenzio nel ricordo di Luca Catalano, sfortunato capitano del S.Luigi Cernusco B che troppo presto ha terminato la sua corsa. Un abbraccio a tutti i suoi cari.
Oggioni schiera Pozzoni P. tra i pali, Magni e Frigerio M. in difesa; Pozzoni S., Salomoni e Martinelli in mediana e Cereda unica punta. Si comincia ed il Verderio è più tonico, si raccoglie senza rischiare e con rapide ripartenze sfiora la rete in un paio di occasioni, fino a passare in vantaggio con diagonale dalla destra, solo deviato da Pozzoni. La Seacet prova con qualche tiro da fuori ma mira sempre imprecisa. Pareggio di Martinelli dopo essersi ritrovato a tu per tu col portiere ospite. Verderio ancora vicino a gol con un incrocio dei pali e alcune insidiose punizioni dai 20 metri. Ospiti ancora in vantaggio su un contropiede finalizzato al secondo tentativo con rasoiata a fil di palo alla destra di Pozzoni. La capolista non ci sta e Cereda va ad impattare prima del rientro negli spogliatoi. Primo tempo giocato meglio dagli ospiti, capolista inusualmente sottoritmo e sottotono. Dopo la strigliata di Oggioni, i neri rientrano con ben altro piglio e passano subito ancora con Cereda sottomisura. Due occasioni colossali fallite a tu per tu con l'estremo ospite e tre legni colpiti dai locali legittimano il risultato, ma lasciano tutto aperto vista la mancanza del colpo del ko. La Verderese rimane viva e cerca quel punto che le consentirebbe la quasi matematica certezza dei playoff. Tiene costantemente sul chi va là la difesa robbiatese e segna il gol del 3 a 3 proprio allo scadere con diagonale a fil di palo del capitano. Tre minuti di recupero e tutti sotto la doccia.
Una gara che prepara giocatori e pubblico a quanto ci riserveranno i playoff, due squadre che lottano su ogni palla fino alla fine. Ultima giornata della regular season domenica mattina a Ronco, con i locali alla ricerca dei tre punti per tenere accesa la fiammella dei playoff.
per chi chiedeva dove si giocavano i play-off ieri sera è stato deciso che si giocheranno a rogoredo.
ufficiale?
si è ufficiale i quarti 7/8 maggio semifinale 14 o 15 maggio e la finale 22 maggio. gli ottavi 30aprile/1 maggio.
beverate - barzanò 4-3
posso dire una cosa?
come si fa a pianificare la data della finale in coincidenza con la finale di Champions League??? Al di la che ci sia l'Inter o meno, non è meglio il venerdì o la domenica???
infatti il csi ha detto che la data della finale è in dubbio. Inizialmente hanno deciso così poi viste le coincidenze probabilmente verrà spostata.
ah ok, grazie per l'info...
bè magari il Barcellona dà una mano ;D
chi sa quando ci sarà la riunione a calco per i play-off?
commento partita ronco-robbiate?
mah poco da commentare, classica ultima giornata con una squadra senza pretese ed una in allenamento per i playoff... primo tempo equilibrato chiuso sull' 1-1 con gol di Salomoni per la Seacet.
Nella ripresa 4 gol di Pozzoni S. ed inanelliamo la 16^ vittoria.
News dell'ultim'ora, ottavo di finale Orobia Seacet-Casatesport S.Anna (30 aprile a Robbiate). Speriamo domani di vedere il tabellone completo.
Guardando i risulatati, una terza bella tosta, quella con più punti. Qualcuno ha qualche osservazione su di loro?
li ho visti un paio di volte ma niente di che... dopo che ho visto l'intensità di robbiate-verderese, penso che nn avrete problemi...
bella squadra unico da tenere sotto controllo quello brizzolato giocatore molto tecnico che nel girone ha fatto 40 gol.
124 GOAL FATTI....STI CAZZI....BY RONCHESE B
Posta un commento